Nel libro, contenente numerosi flash di vita di generazioni che si sono susseguite in epoche diverse, ciascuno di noi può ritrovare elementi legati alla propria vita . . .
Il " Cancello " non è una barriera ma un'apertura su di un mondo che viene fatto rivivere . . . .
I dati storici vengono assimilati , interiorizzati e raccontati in una sorta di palingenesi.
Il libro stabilisce un presente, una vita nuova di quello che è sparito e ci dona ciò che danno quadri e sculture:
una impressione intima di un assoluto mai raggiunto.
La memoria non assimila ma accumula, e il ricordo tira i fili della composizione. E questa non è storia ma arte.
Francis Jacques Mathieu
(Frà Benedetto)
Centro Internazionale di Cultura e Spiritualità
di Sillico di Pieve Fosciana (LU)
Torna al
Cancello dei ricordi